ID: 44E-8XY
Prunus dulcis
Fotografato
Italia
15:14 - 19°C
Data di nascita
06/12/2021
Per gli amici
rahul
Nome
Mandorlo
Albero
Paese
Italia
Luogo di nascita
Valenzano
Coordinate
41° 1′ 56.39″ N
16° 54′ 20.12″ E
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Si comincia da un piccolo seme, al caldo nella terra.
La tua piantina è abbastanza grande da essere accolta in uno dei nostri vivai, insieme a tante altre.
Ci siamo! Il tuo albero ha raggiunto la sua nuova casa: è stato piantato da un contadino che se ne prenderà cura nel tempo.
In posa! Ora che è abbastanza grande, ecco la foto del tuo albero!
Vivaio
Piantato
Fotografato
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Il Mandorlo appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è quindi parente di piante come la rosa e il biancospino, ma anche di altri alberi da frutto come ad esempio il pesco (spesso infatti i Mandorli vengono innestati usando il pesco come portainnesto), susino, ciliegio e pero. È un albero molto adatto al clima mediterraneo ed infatti per lungo tempo l’Italia è stata un grande produttore di mandorle, anche se nel tempo paesi come Stati Uniti ed Australia l’hanno superata. I suoi frutti sono assai celebri, ma lo sono altrettanto i suoi fiori, dato che la bellezza di un Mandorlo in fiore è assoluta e indiscutibile. Questo mandorlo sarà piantato da una cooperativa agricola sociale e biologica che lavora su terreni confiscati alla criminalità organizzata.
La leggenda narra che la giovane principessa Fillide s’innamorò dell’eroe greco Acamante, mentre questi era in partenza per la guerra di Troia. Dopo 10 anni, Fillide, non vedendo tornare il suo amato e credendolo morto, si lasciò morire. La dea Atena, commosso dalla vicenda, decise di trasformarla in un Mandorlo. Ma Acamante non era morto e quando tornò e seppe della sorte della sua amata, si recò sul luogo dove era l’albero e l’abbracciò. Il calore di quell’abbraccio fece fiorire d’amore l’albero.
La stima della mia capacità di assorbire CO2 è basata sui miei primi 10 anni di vita.
Assorbimento attuale
2021
2031
* L'albero continuerà ad assorbire CO2 anche negli anni successivi al decimo. Si tratta quindi di una stima prudenziale.
I frutti, i semi e/o le foglie vengono mangiati dalle famiglie dei contadini o venduti nei mercati locali.
Gli alberi daranno frutti, alcuni che saranno immediatamente commestibili e altri che potranno diventare commestibili attraverso la lavorazione, garantendo risorse alimentari nel tempo.
I frutti degli alberi e i prodotti derivati dalla loro trasformazione possono essere scambiati in reti locali, offrendo opportunità di reddito.
Durante il suo ciclo di vita, ogni albero assorbirà CO₂. Gli alberi che pianti possono compensare le tue emissioni.
Gli alberi sono piantati in sistemi agroforestali che favoriscono l'interazione virtuosa tra le diverse specie e il loro impatto positivo sull'ambiente e sul territorio.