La foresta Oggi gli obiettivi di sostenibilità del marchio vicentino si ampliano a comprendere il proprio impatto ambientale, a partire dal 2018. E mentre la sede include ora pannelli solari e nuove politiche aziendali ancora più responsabili, FOPE aderisce al progetto di neutralizzazione delle emissioni totali di CO2 tramite la piantumazione di alberi da frutto in Kenya. Alla base di qualsiasi comportamento virtuoso, però, c’è condivisione e informazione: l’azienda ha deciso di sensibilizzare i propri clienti, donando un albero a chi acquista o regala un gioiello FOPE durante alcuni eventi worldwide. All’interno della shopping bag, insieme al nuovo gioiello e alla sua garanzia, verrà inserito un biglietto realizzato ad hoc e contenente tutte le informazioni relative all’iniziativa #AtreeForAJewel. E se “bellezza” fa rima con “consapevolezza”, FOPE invita a indossare il lusso made in Italy e ad attivarsi in prima persona: basta poco per fare la differenza!Anche perché oltre ad avere un impatto positivo a livello ambientale, questa iniziativa servirà a sostenere le popolazioni locali che, attraverso la raccolta dei frutti potranno soddisfare parte dei bisogni primari di cibo della zona.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
404,40 t* di CO₂