La foresta In occasione del suo 50esimo anniversario, Il Gruppo Sofidel ha pensato di regalare ai suoi principali stakeholder un albero di Mango, l’albero della felicità. La religione Hindu crede che Kama, il dio dell'amore e della fortuna, usi boccioli di fiori di Mango per affilare le sue frecce. Il frutto del Mango contiene triptofano, un ingrediente chiave nella produzione della serotonina, l'ormone della felicità. Si crede inoltre che la fioritura del Mango sia portatrice d'amore. Sofidel, nell’ambito delle suo impegno per lo sviluppo sostenibile, adotta politiche di approvvigionamento responsabile delle materie prime di origine forestale. Nel 2015, il 99,97% dell'approvvigionamento di cellulosa è avvenuto da fonti certificate o controllate secondo i principali schemi di certificazione (FSC; PEFC; SFI). Sofidel inoltre, è la prima impresa italiana e la prima al mondo nel settore del tissue (carta per uso igienico e domestico), a partecipare al programma internazionale del WWF Climate Savers per la riduzione volontaria delle proprie emissioni di CO2. La strategia è basata su interventi riguardanti l’incremento dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, il miglioramento dell’efficienza produttiva, l’investimento in impianti di cogenerazione. Fra il 2009 e il 2015 Sofidel ha ridotto le proprie emissioni assolute del 18%. Per la fine del 2020 sono stati fissati nuovi e sfidanti obiettivi, tra cui la riduzione del 23% delle emissioni dirette di CO2 rispetto al 2009 per ogni tonnellata di carta.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
432,60 t* di CO₂