La foresta La consapevolezza di vivere in un mondo che ha bisogno del contributo di tutti è il punto di partenza del progetto "Seed the future” portato avanti da Fracomina. Tutte le aziende, le industrie e ognuno di noi impattano sull’ambiente in modo notevole; gli scenari di mercato e le esigenze sociali spesso impediscono la riduzione drastica di tale impatto, ciò non toglie che ad ogni azione può corrispondere un’azione contraria, che riesca a controbilanciare il nostro impatto ambientale. Fracomina è un’azienda industriale conscia del proprio ruolo in questo delicato sistema ed è per questo motivo che ha deciso di iniziare un percorso di compensazione del proprio impatto ambientale. Attraverso il progetto globale “Seed the future”, Fracomina rafforza la sua green vision e compensa l’impatto sul pianeta con un impegno concreto e tangibile per contrastare il cambiamento climatico e gli eccessi dell’effetto serra.
In collaborazione con Treedom, nasce in Kenia la foresta Fracomina. E questa è solo una delle iniziative previste per il 2015 nell’ambito del progetto “Seed the future", che ha ispirato anche una special capsule stilistica. Ogni capo di questa è accompagnato da un cartellino realizzato in carta naturale e combinato con semi piantabili. L’obiettivo coinvolge anche le consumatrici che sono invitate a piantare i semi ed a prendersi cura quotidianamente della pianta contribuendo alla rinaturalizzazione del processo inquinante in un circolo virtuoso fra offerta e domanda.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
76,00 t* di CO₂