La foresta Crediamo nei giovani, portatori di nuove energie e nuove idee.
Per questo motivo nel 2011 nasce il Progetto J-Next, con l’obiettivo di inserire in azienda giovani neolaureati, offrendo loro un reale percorso di crescita.
Questo è il nostro contributo alla lotta contro la disoccupazione giovanile; la soddisfazione e l’orgoglio di poter aiutare un giovane ragazzo, e di conseguenza la sua famiglia, a comprare casa o persino a trovare altre opportunità di lavoro non ha prezzo.
Se ogni imprenditore contribuisse assumendo anche un solo ragazzo, il ritorno sarebbe esponenziale e ne beneficerebbe l’intera comunità, e perché no, l’intero Paese.
La valorizzazione dei giovani, però, non si limita al loro inserimento in azienda, ma è una costante che accompagna i ragazzi durante il loro percorso: l’obiettivo è far emergere e dare fin da subito un riconoscimento importante della loro presenza in azienda, della loro spinta innovativa e freschezza intellettuale. Per questo è nato il Club J-Next, gruppo costituito dalla popolazione aziendale under 30, ai quali è stato dato il tempo e le risorse necessarie per incontrarsi e sviluppare soluzioni innovative di prodotto, di processo e di miglioramento dell’ambiente lavorativo, in totale autonomia e libertà di organizzazione e gestione.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
584,00 t* di CO₂