The Forest
La Thailandia è un paese che da tanti anni si è aperto al turismo ed è senza dubbio la meta più gettonata d’Asia. Gli occidentali si riversano a capofitto nelle sue affollate aree urbane, si mischiano nei suoi templi buddisti, si rilassano sulle sue spiagge color borotalco. Sembra l’Eden, un luogo di delizia in cui tutto è perfetto. La realtà non è proprio come descrtitta, soprattutto nelle aree rurali del nord come Chiang Mai, dove boschi e foreste vengono bruciati in continuazione ed i locali, in gran parte agricoltori, vivono nell’instabilità economica. Per questo motivo Viaggigiovani.it ha deciso di prendere a cuore il progetto di Wildlife, facendo piantare 3500 alberi di mango proprio in quest’area, con l’obiettivo di sostituire un’agricoltura di slash-and-burn con una stanziale e biologica, che possa assorbire grandi quantità di CO2, permettendo ai 300 nuclei familiari coinvolti di ridurre l’erosione del suolo, aumentare le coltivazioni possibili e di conseguenza migliorare le loro condizioni di vita. #LetsGreenThePlanet con Viaggigiovani.it
Impact
The trees we plant have big ambitions: to bring benefits not only to the environment, but also to the people who live in it. That's why we work with NGOs and local communities to select the right tree for the right place and the right purpose. That’s why we think about the medium and long term, because we’re not content with simply planting trees: we want to see them grow.
The trees in the forest will absorb:
2,450 t* of CO₂