The Forest
Let’s green Madagascar!Il progetto si sviluppa in Madagascar, nella municipalità̀ di Vohiday, una zona rurale in cui si è diffusa una pratica chiamata slash and burn (taglia e brucia) che ricorre all’incendio di intere aree forestali e vecchi terreni agricoli.Il progetto vuole offrire un’alternativa sostenibile e di lungo periodo a questo tipo di agricoltura, creando di un sistema agroforestale integrato, in grado di garantire la tutela della biodiversità̀ e la possibilità̀ per le comunità̀ locali di beneficiare di vari raccolti nel corso delle stagioni. L'obiettivo è realizzare un vivaio moderno che rifornirà la comunità di piante di buona qualità; percorsi di formazione per la comunità locale su tecniche e attività agroforestali e la piantumazione di alberi con un mix di specie forestali e da frutto. La piantumazione di 5.000 alberi permetterebbe l’assorbimento di circa 13.225 ton di CO2 in 10 anni.La filosofia è quella di realizzare ecosistemi sostenibili e permettere alle famiglie contadine coinvolte di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito.
Impact
The trees we plant have big ambitions: to bring benefits not only to the environment, but also to the people who live in it. That's why we work with NGOs and local communities to select the right tree for the right place and the right purpose. That’s why we think about the medium and long term, because we’re not content with simply planting trees: we want to see them grow.
The trees in the forest will absorb:
946.05 t* of CO₂